La gestione finanziaria rappresenta uno degli aspetti più critici e spesso trascurati nella gestione di un Centro Ottico. Se ti stai chiedendo se la tua attività sta veramente guadagnando, probabilmente hai bisogno di strumenti che vadano oltre la semplice analisi del bilancio annuale fatta dal commercialista.
Perché il bilancio annuale non basta?
Il commercialista, solitamente, valuta la tua attività dal punto di vista economico solo una volta all’anno o, nei migliori casi, trimestralmente. Tuttavia, questa analisi non misura direttamente la liquidità reale che il tuo negozio produce. Un bilancio positivo non significa automaticamente più soldi sul tuo conto corrente. In quel caso vengono considerati aspetti come l’ammortamento degli strumenti e il valore immobilizzato nel magazzino, che incidono sull’utile dichiarato, ma non rappresentano liquidità immediata. Mentre nelle dinamiche di tutti i giorni anche le modalità di pagamento, di finanziamento e, se non sei una Srl, tutte le volti che prendi i soldi senza farti emettere fattura o senza rispettare la regola dei fagioli incidono moltissimo sul saldo del conto corrente della tua azienda di fine anno.
Cash is the King: La vera importanza della liquidità
La vera misura del successo della tua attività è la liquidità disponibile sul tuo conto corrente personale e aziendale. Fatturato e utile sono parametri importanti, ma spesso ingannevoli se non accompagnati da una gestione finanziaria mirata. Aumentare il fatturato non sempre significa guadagnare di più, soprattutto se i costi fissi e variabili non sono sotto controllo.
Come calcolare correttamente i margini?
Molti ottici calcolano erroneamente il guadagno semplicemente sottraendo il prezzo di acquisto dal prezzo di vendita, dimenticando i costi fissi (affitto, stipendi, utenze, software di gestione). Ad esempio, vendere un occhiale acquistato a 30 € per 100 € non significa guadagnare 70 €. È fondamentale includere anche i costi fissi, calcolando la loro incidenza percentuale sul fatturato annuale. Solo così si ottiene un margine reale e sostenibile.
Come avere controllo del flusso finanziario?
Un sistema efficace di gestione finanziaria per negozi di ottica dovrebbe includere:
- Analisi mensile del fatturato e della liquidità
- Analisi precisa di crediti e debiti
- Budget annuale per obiettivi chiari
- Controllo dettagliato delle uscite divise per costi fissi e variabili
Ottimizzare i costi e aumentare la redditività
Analizzare regolarmente l’incidenza dei costi ti permetterà di capire se stai spendendo bene o se ci sono spese superflue che puoi trasformare in investimenti produttivi. Ricorda: ogni euro risparmiato sui costi fissi si traduce direttamente in più soldi sul tuo conto.
Webinar online “Gestione Finanziaria per Ottici” –
Merc 24 Aprile h 14.00 -15.30
Vuoi scoprire di più sulla gestione finanziaria ? Iscriviti al Webinar online gratuito specifico per ottici imprenditori sulla gestione finanziaria, dove imparerai tecniche concrete e applicabili immediatamente:
- Capire la reale marginalità dei prodotti che vendi
- Gestire correttamente sconti e promozioni
- Pianificare budget e investimenti annuali
- Creare un sistema di controllo finanziario efficace e semplice da gestire
Compila il modulo e riserva il tuo posto!
Riceverai il link zoom per poter partecipare gratuitamente
Un saluto il team di OSM Ottica